Formazione di 3° livello
Percorso aperto esclusivamente a chi ha concluso il 1° e il 2° livello di formazione in Rappresentazioni sistemiche Metodo Jan o almeno dal 2 livello per chi ha seguito formazioni ritenute paritetiche nel 1 livello.
I temi trattati sono frutto di nuove e innovative modalità di lavoro nell’approccio sistemico e nella risoluzione dei traumi che rendiamo fruibili ai nostri allievi.
Visti i delicati e impegnativi temi trattati, che prendono in esame tematiche molto attuali, chiediamo a chi ha intenzione di partecipare, di approcciarsi con profonda serietà e presenza al lavoro che verrà proposto.
Per questo motivo, l’orario dei moduli sarà diverso.
Il sabato durerà fino alle 22.30, in quanto dopo cena, verranno proposte pratiche spirituali e lavoro di supervisione.
Programma
1°
Incontro
- Lezione karmica del proprio sistema famigliare (tutto è perfetto)
- Effetto “matrioska” nella linea femminile
- Utero: organo metafisico tra il piano spirituale e materiale, la prima casa
- Memorie uterine del sistema famigliare
- Inibizione della forza maschile e del suo seme
- Infertilità e blocchi sessuali
- Violenza sistemica come memoria al momento del concepimento
- Incantesimi e maledizioni (consapevoli e inconsapevoli) ricevute dai genitori stessi agganciate da memorie animiche
2°
Incontro
- La sacra sessualità e la sessualità odierna (stimolazione del sistema nervoso attraverso la televisione, web, dark web, pornografia) e differenza fra amore, sesso e possessione
- Lavoro sui traumi moderni (abusi e violenze attraverso l’uso della tecnologia)
- Il mondo simbolico della tecnologia (web, video giochi, meta verso, IA, ecc....)
- Dipendenze e uso di droghe
- Entità e parassiti che si nutrono sui piani sottili dell’energia vitale
- Abusi fisici e abusi energetici (irresponsabilità dell’energia sessuale nella relazione genitoriale, terapeutica e medica)
- Integrazione ed equilibrio nell’elaborazione del trauma tra piano spirituale e piano animale
Alla sera del sabato, dopo cena, si eseguiranno pratiche, esercizi e supervisione
3°
Incontro
- La malattia e il sintomo come occasione di crescita
- La dipendenza dalla figura del medico
- Informazioni che si fissano nel corpo nel periodo embrionale (paura di morire, paura di malattie, intromissione dello spazio sacro madre-feto, effetti di pratiche mediche, ecografie e amniocentesi) e simbologia di tali pratiche
- Effetti e simbologia degli interventi chirurgici
- Stati dissociativi, autismo, autolesionismo e ansia per il futuro nei ragazzi di oggi - La medicina che cura e quella che fa ammalare (profezie e impianti)
Alla sera del sabato, dopo cena, si eseguiranno pratiche, esercizi e supervisione
4°
Incontro
- Le 4 etnie principali (bianco, nero, giallo e rosso) e il loro simbolismo
- Effetti del colonialismo e dello schiavismo nella storia e forme di schiavismo attuali
- Effetti sul corpo della sottomissione e del senso di supremazia (inferiorità e superiorità)
- Percezione del territorio nella fisiologia del mammifero
- Memoria del sistema nervoso enterico (viscerale) rispetto alla sottomissione
- Proiezioni nelle coppie miste
- Gestione di un gruppo e di una seduta individuale, lavorando con il sistema nervoso enterico e il nervo vago.
Alla sera del sabato, dopo cena, si eseguiranno pratiche, esercizi e supervisione. Nella domenica, celebrazione finale e consegna attestati.
Il programma potrebbe variare in base al gruppo e al movimento del campo.