Formazione di 2° livello
Il secondo livello del percorso esperienziale è aperto a chi ha finito il primo livello e a chi ha fatto un percorso ritenuto paritetico, previo colloquio individuale.
Nel secondo livello entreremo in maniera approfondita nella elaborazione del trauma a rilascio corporeo, utilizzando approcci diversi all’interno della rappresentazione sistemica. In particolare modo verrà condiviso con i partecipanti, una nuova modalità di lavoro sistemico, affrontando la tematica dell’utero adrenalinico e le conseguenze sull’embrione, che ritengo essere una delle principali ferite della società occidentale, creando una percezione distorta e accelerata del tempo.
Utile per chi vuole prendere consapevolezza dei suoi blocchi e delle fedeltà che gli impediscono di vivere il proprio destino e come integrazione per chiunque lavori nella relazione d’aiuto (psicologi, insegnanti, educatori, counselor, terapeuti, operatori socio-sanitari, infermieri e ostetriche).
Nel percorso, ognuno dei partecipanti, avrà la possibilità di lavorare in maniera profonda e consapevole sulle sue tematiche.
“Solo se entri profondamente dentro di te, sei in grado di vedere e accogliere l’altro per ciò che è”.
- Percorso di consapevolezza e formativo diviso in 8 moduli
- Ogni modulo dura 2 giornate (sabato e domenica)
- Un modulo ogni due mesi
- Attestato di partecipazione di 128 ore
Programma
1°
Incontro
- Il trauma nella visione sistemica
- Funzioni del sistema nervoso centrale – reazione attacco-fuga
- Sistema nervoso e frammentazione dell’anima
- Recupero di parti frammentate della coscienza bloccate nello spazio-tempo
2°
Incontro
- Varie forme traumatiche
- Violenza famigliare (fisica - psicologica - emotiva)
- Abuso sessuale e abuso spirituale
- Incidenti e effetti di interventi chirurgici (anestesia e memoria cellulare registrata nel corpo)
3°
Incontro
- Anatomia energetica maschile-femminile
- Organi fisici ed eterici
- Traumi su organi - il triangolo dell’elaborazione del trauma nell’aspetto corporeo (stomaco - milza - fegato)
- Lavoro sistemico con gli organi
- Esercizi e supervisione
4°
Incontro
- Relazione maschile – femminile 2° livello
- Riti di passaggio come strumento di elaborazione della morte e trasformazione di aspetti di sé
- Blocchi legati al ciclo mestruale – parto – menopausa
- Cicli maschili ed energia sessuale congelata nelle anche
- Esercizi e supervisione
5°
Incontro
- Traumi da parto 2° livello
- Utero adrenalinico con conseguente alterazione della percezione tempo
- Memoria cellulare ed embrionale
- Contrazione nello sviluppo degli apparati attraverso l’iperdifesa dei foglietti germinativi sotto attacco adrenalinico
- Effetti sull’embrione e sulla società
- Esercizi e supervisione
6°
Incontro
- Lavoro sistemico con animali ed elementi della natura
- Proiezioni dell’uomo sull’animale domestico
- Istinto animale e cervello rettile
- Differenziazione degli istinti: predatore e bestia
- Esercizi e supervisione
7°
Incontro
- Lavoro sistemico con i sogni e con il suono
- Utilizzo di risorse (miti antichi – archetipi – sogni)
- Oggetti sacri all’interno di una rappresentazione sistemica
- Esercizi e supervisione
8°
Incontro
- Lavoro sistemico con la linea del tempo
- Approccio alla vacuità nell’assenza di allerta del sistema nervoso
- Ripasso generale e supervisione
- Celebrazione finale